NEWS

Guida alla normativa di sicurezza per cancelli scorrevoli motorizzati

Cosa dice la normativa sulla sicurezza dei cancelli scorrevoli motorizzati? Una guida pratica per essere in regola con la legge

Per saperne di più
Guida alla normativa di sicurezza per cancelli scorrevoli motorizzati
Pubblicato il: 19-09-2024

Guida all'automazione di un cancello a due ante: tutto quello che serve

Come eseguire l’automazione di un cancello a due ante

È possibile automatizzare un cancello a due ante, in modo da aprirlo e chiuderlo semplicemente con un comando a distanza? La risposta è sì, considerando che oramai l’automazione dei cancelli è qualcosa di irrinunciabile e che sempre più persone richiedono questa operazione per facilitare l’accesso sia alle proprietà residenziali che commerciali.

Ma come si esegue l'automazione di un cancello a due ante, e quali sono gli effettivi vantaggi di questa scelta? In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per per passare a questa soluzione.

Perché automatizzare un cancello a due ante

Un cancello a due ante è una tipologia di cancello costituita da due sezioni mobili, spesso realizzate in ferro, alluminio o legno, che si aprono verso l'interno o l'esterno, simili a due grandi porte. Questo tipo di cancello è ampiamente utilizzato nelle abitazioni private, nelle aziende o nei complessi residenziali, perché offre un’estetica gradevole e si adatta facilmente a diversi stili architettonici. La sua apertura può variare a seconda delle esigenze, ma generalmente richiede uno spazio per permettere alle due ante di muoversi agevolmente.

Quando si decide di eseguire l'automazione di un cancello, l’obiettivo è fare in modo che queste due sezioni possano aprirsi e chiudersi automaticamente, senza l’intervento manuale.

L'automazione di un cancello a due ante o di altro tipo, quindi è una soluzione vantaggiosa e conveniente per diversi motivi:

  • Comodità quotidiana - automatizzare un cancello significa poterlo gestire senza dover scendere dall'auto ogni volta che si entra o esce dalla proprietà, soprattutto in caso di pioggia o di condizioni climatiche avverse.

  • Più sicurezza - un cancello automatizzato permette di limitare l'accesso alla proprietà solo a chi è in possesso del telecomando o del codice di accesso, riducendo così il rischio di intrusioni non autorizzate. Inoltre, il sistema di automazione può essere dotato di fotocellule, che rilevano la presenza di persone o veicoli durante il movimento del cancello, prevenendo incidenti.

  • Valorizzazione della proprietà - l'installazione di un sistema di automazione può aumentare il valore della proprietà, rendendola più moderna e conferendole, un elemento che giova all'estetica della casa e accresce l'attrattiva per potenziali acquirenti in caso di vendita dell’immobile.

Componenti necessari per l'automazione

Per installare un automatismo per il cancello a due ante, sono necessari una serie di componenti che permettano di gestirne il movimento in maniera automatica e sicura. Ecco un elenco dei principali elementi che compongono un sistema di automazione:

  • Motori per cancello due ante: sono il cuore del sistema e servono a far muovere le porte. Possono essere di tipo elettromeccanico o idraulico, a seconda delle dimensioni e del peso del cancello.

  • Centralina di controllo: il cancello a due ante è dotato di questo dispositivo che serve a coordinare il funzionamento dei motori e gestisce i comandi ricevuti dal telecomando o da altri dispositivi di controllo.

  • Telecomandi: permettono di aprire e chiudere il cancello a distanza, di solito con un semplice pulsante.

  • Fotocellule: sensori che rilevano la presenza di ostacoli lungo il percorso delle ante, bloccandone il movimento per evitare incidenti. È di fondamentale importanza che siano sempre funzionanti per la sicurezza di cose e persone.

  • Finecorsa: dispositivi che segnalano alla centralina il momento in cui le ante devono fermarsi, quando sono completamente aperte o chiuse.

  • Lampeggiante e sirena: aumentano la sicurezza segnalando quando il cancello è in movimento.

 

Guida passo passo all’automazione del cancello a due ante

Per installare un sistema di automatismo è richiesta competenza e manualità, infatti per questo tipo di lavori è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista esperto. Se non è possibile o vuoi provare ad installare il sistema in autonomia, di seguito trovi i passaggi principali per portare avanti questa operazione con successo:

  • Valutazione del cancello: misura le ante, verifica il peso e il tipo di materiale. Queste informazioni sono fondamentali per scegliere il kit giusto.

  • Scelta del kit: acquistalo da un rivenditore specializzato, fornendo le misure e il peso delle ante rilevate precedentemente.

  • Installazione dei motori: fissali alle ante seguendo le istruzioni del kit. Assicurati che siano ben allineati e che la corsa sia sufficiente ad aprire e chiudere completamente il cancello.

  • Collegamento della centralina: va posizionata in un luogo protetto e collegala ai motori, ai telecomandi e alle fotocellule.

  • Installazione delle fotocellule: sistemale ai lati del cancello in modo che si vedano reciprocamente.

  • Configurazione: programma la centralina impostando i tempi di apertura e chiusura, la forza dei motori e altre funzioni.

  • Verifica e regolazione: esegui diverse prove di apertura e chiusura, verificando il corretto funzionamento e regolando eventuali parametri.

Visita lo shop di Emporio Elettrico: trovi tutte le soluzioni per automatizzare il tuo cancello

Nel paragrafo precedente abbiamo elencato i componenti che servono per l’automazione di un cancello a due ante. Ma dove poter trovare tutti questi elementi?

Emporio Elettrico è un’azienda specializzata nel settore, con un ampio catalogo online dove puoi trovare i prodotti dei migliori brand.

Navigando sul sito puoi selezionare il tuo marchio di riferimento direttamente nel menù a tendina in home page e visualizzare tutti gli articoli disponibili per ciascuna categoria, come i telecomandi Cardin o i kit completi per l’automazione di cancelli a battente FAAC.

Se vuoi richiedere maggiori info su specifiche tecniche e modalità di consegna, contattaci!